Sebbene la letteratura critica sull’attività di fonditore di campane del Verrocchio risulti molto scarna, a lui le fonti attribuiscono l’esecuzione della campana grossa del campanile

Sebbene la letteratura critica sull’attività di fonditore di campane del Verrocchio risulti molto scarna, a lui le fonti attribuiscono l’esecuzione della campana grossa del campanile
Vi sono in ambito figurativo dei soggetti che – per l’assidua e insistita frequentazione di cui nel corso dei secoli sono stati oggetto e per
L’odore di zolfo ormai si è affievolito. L’avanzare degli anni stempera gli ardori e dona misura e saggezza. Anche se, come Faust insegna, chi è
Quando, nell’ottobre 1869, il Museo di San Marco aprì le sue porte al pubblico, ai visitatori venne offerta la possibilità di ammirare opere d’arte di
Per quei fiorentini refrattari al Sei-Settecento, poiché orgogliosamente ancorati ai secoli d’oro da Giotto a Michelangelo, l’incontro col pittore Alessandro Gherardini (Firenze 1655 – Livorno
Siamo soliti stimare la fortuna critica di un artista del passato sulla base del numero di mostre che gli vengono dedicate. Beato Angelico ha avuto