Preziose novità per i visitatori del Museo di San Marco. Fino al 20 maggio 2023, nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì viene eccezionalmente aperta

Preziose novità per i visitatori del Museo di San Marco. Fino al 20 maggio 2023, nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì viene eccezionalmente aperta
Il 18 febbraio è una data importante per il Museo di San Marco. È il giorno in cui nel 1455 moriva a Roma Fra Giovanni
Infine, è giunto il momento di mettere a riposo lo splendido codice che rappresenta la testimonianza più antica dell’attività miniatoria dell’Angelico, realizzato per il convento
Nel primo decennio di vita del “Regio Museo fiorentino di San Marco”, dal 1869 al 1879, al visitatore che ne facesse richiesta “a qualunque degli
Grandi e belle novità nella Biblioteca michelozziana del Museo di San Marco. Sia per ragioni conservative, sia per offrire al pubblico nuovi spunti di interesse,
Nella Biblioteca del Museo di San Marco, è conservato un corale mirabilmente miniato e riconosciuto in maniera unanime a Fra Giovanni da Fiesole detto il
Fornire un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti è il quarto obiettivo di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Se consideriamo che
Quando, nell’ottobre 1869, il Museo di San Marco aprì le sue porte al pubblico, ai visitatori venne offerta la possibilità di ammirare opere d’arte di