Il 18 febbraio è una data importante per il Museo di San Marco. È il giorno in cui nel 1455 moriva a Roma Fra Giovanni

Il 18 febbraio è una data importante per il Museo di San Marco. È il giorno in cui nel 1455 moriva a Roma Fra Giovanni
Il Museo di San Marco è anche un luogo di incontri preziosi, talvolta davvero inaspettati. Affido a questo blog la memoria di un episodio, a
Il volume Fra Girolamo Savonarola nel Museo di San Marco. Il busto inedito in terracotta e il nuovo allestimento, quarto numero della collana “Quaderni di
L’Eredità delle Donne, quest’anno alla sua quinta edizione, è ormai un appuntamento irrinunciabile per il Museo di San Marco. Nel 2021 è stata la volta
Un museo straordinario in movimento, tra passato, presente e progetti futuri: il Museo di San Marco visto dal suo direttore, intervistato da Martina Olivieri per
A Firenze con Gumilëv di Andrea Centomo (pp. 157, Amazon, luglio 2022) è un libro che nasce da un tipico caso di serendipità: cerchi una
Martedì 7 giugno 2022, nella Biblioteca monumentale del Museo di San Marco, Marco Cianchi, professore emerito dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, ha tenuto una
Il pomeriggio del 31 maggio 2022, nella Biblioteca monumentale di San Marco, è stato presentato Il Giudizio Universale restaurato, terzo numero della collana dei “Quaderni