Il quarto numero della collana dei “Quaderni del Museo di San Marco” è dedicato all’inedito busto in terracotta dipinta del grande predicatore domenicano, unico ritratto

Il quarto numero della collana dei “Quaderni del Museo di San Marco” è dedicato all’inedito busto in terracotta dipinta del grande predicatore domenicano, unico ritratto
L’Eredità delle Donne, quest’anno alla sua quinta edizione, è ormai un appuntamento irrinunciabile per il Museo di San Marco. Nel 2021 è stata la volta
Domenica 22 maggio 2022, nel Chiostro di San Domenico, Adele Scuderi e Sergio Amato, accompagnati al violoncello da Chiara Remorini, hanno emozionato e commosso il
Uno degli assedi più lunghi e sanguinosi della storia moderna fu quello della città portuale di Ostenda sul Mare del Nord, oggi in Belgio, durante
Nel primo decennio di vita del “Regio Museo fiorentino di San Marco”, dal 1869 al 1879, al visitatore che ne facesse richiesta “a qualunque degli
Il museo e il territorio, almeno in Italia, sono intimamente connessi in un dialogo continuo, a volte molto sommesso, ma che a volerlo percepire siamo
L’emergenza sanitaria non ha fermato gli studenti dell‘Istituto alberghiero Aurelio Saffi, da anni impegnati nell’iniziativa di fine corso Il patrimonio artistico preso per mano dalle scuole,
Chi conosce San Marco sa che non è solo il Paradiso dell’Angelico. Chi lo conosce e aspetta di ritornarci, non appena sarà di nuovo aperto,