Cosa celano le immagini? Quali simboli, allusioni, metafore contengono? Quante chiavi di lettura esistono per accedere al loro significato? Un’opera d’arte visiva, per esempio, può

Cosa celano le immagini? Quali simboli, allusioni, metafore contengono? Quante chiavi di lettura esistono per accedere al loro significato? Un’opera d’arte visiva, per esempio, può
In questo inizio di 2023, mentre fervono i preparativi per l’imminente festa del Beato Angelico, il 18 febbraio, e per le celebrazioni dei cinquecento anni
Anche quest’anno la Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura ha avviato una rilevazione del grado di soddisfazione dei visitatori nei musei statali italiani.
La generosa concessione da parte dell’avvocato Alessandro Kiniger del Busto di fra Girolamo Savonarola, attribuito a fra Mattia della Robbia, ha consentito al Museo di San
L’Eredità delle Donne, quest’anno alla sua quinta edizione, è ormai un appuntamento irrinunciabile per il Museo di San Marco. Nel 2021 è stata la volta
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 24 settembre il Museo di San Marco resterà straordinariamente aperto dalle 8.15 alle 21.00, con due visite
In occasione di un progetto di rilevamento del grado di soddisfazione dei visitatori avviato dal Ministero della Cultura nei musei statali italiani (circolare Direzione Generale
Piccoli e grandi, mansueti o pericolosi, sempre accanto a noi, o che vivono in posti lontani se non solo nella fantasia: sono tanti gli animali