Approfondiamo la conoscenza della nuova opera acquisita dal Museo di San Marco, grazie ai video girati in occasione della presentazione alla stampa.

Approfondiamo la conoscenza della nuova opera acquisita dal Museo di San Marco, grazie ai video girati in occasione della presentazione alla stampa.
Di Girolamo Savonarola è stato detto tutto e il contrario di tutto. Profeta apocalittico, agitatore politico, fustigatore della “tirannia” medicea, oscurantista, riformatore religioso e sociale,
Sebbene la letteratura critica sull’attività di fonditore di campane del Verrocchio risulti molto scarna, a lui le fonti attribuiscono l’esecuzione della campana grossa del campanile
L’iconografia di Girolamo Savonarola è fissata una volta per tutte in un ritratto di profilo su fondo scuro: cappuccio nero calato sul capo, naso adunco,
Sulla Firenze del 1497, sempre più lacerata fra sostenitori e detrattori di Savonarola, scomunicato in maggio da papa Borgia, dopo la carestia piomba in estate
Anna Zanoli, laureata in storia dell’arte con Roberto Longhi, ha lavorato a lungo per la televisione italiana come autrice di importanti servizi e documentari su
È stato assegnato il Premio Anna Morettini 2017 per artisti contemporanei, promosso dalla Fondazione Etrillard e dedicato a nuove interpretazioni dell’ “Universo Savonarola”. Il nome
È entrato nella fase finale il Premio “Anna Morettini” per giovani artisti contemporanei, prima edizione, promosso dalla Fondazione Etrillard e dedicato a nuove e originali