Il Museo di San Marco è anche un luogo di incontri preziosi, talvolta davvero inaspettati. Affido a questo blog la memoria di un episodio, a

Il Museo di San Marco è anche un luogo di incontri preziosi, talvolta davvero inaspettati. Affido a questo blog la memoria di un episodio, a
Il volume Fra Girolamo Savonarola nel Museo di San Marco. Il busto inedito in terracotta e il nuovo allestimento, quarto numero della collana “Quaderni di
La generosa concessione da parte dell’avvocato Alessandro Kiniger del Busto di fra Girolamo Savonarola, attribuito a fra Mattia della Robbia, ha consentito al Museo di San
Il quarto numero della collana dei “Quaderni del Museo di San Marco” è dedicato all’inedito busto in terracotta dipinta del grande predicatore domenicano, unico ritratto
Domenica 22 maggio 2022, nel Chiostro di San Domenico, Adele Scuderi e Sergio Amato, accompagnati al violoncello da Chiara Remorini, hanno emozionato e commosso il
Domenica 22 maggio, alle ore 11, nel Chiostro di San Domenico del Museo di San Marco di Firenze, Adele Scuderi e Sergio Amato, accompagnati al
Approfondiamo la conoscenza della nuova opera acquisita dal Museo di San Marco, grazie ai video girati in occasione della presentazione alla stampa.
Di Girolamo Savonarola è stato detto tutto e il contrario di tutto. Profeta apocalittico, agitatore politico, fustigatore della “tirannia” medicea, oscurantista, riformatore religioso e sociale,