Dal principio del maggio scorso – subentrando nella direzione del Museo di San Marco a Firenze, dopo il pensionamento della collega Marilena Tamassia – mi

Dal principio del maggio scorso – subentrando nella direzione del Museo di San Marco a Firenze, dopo il pensionamento della collega Marilena Tamassia – mi
La nuova denominazione del vasto ambiente realizzato nel 1918-1921 e chiamato in maniera impropria “Ospizio dei Pellegrini”, poi più comunemente “Ospizio”, conferma una componente basilare
Giovedì 17 dicembre 2020 sarà inaugurata, rinnovata e riallestita, la sala che dagli anni Venti del ‘900 ospita la maggior parte delle opere su tavola
Il Cenacolo del Fuligno riapre al pubblico a ingresso gratuito mercoledì 21 e 28 ottobre, 4 e 11 novembre 2020, dalle 14 alle 18 ,
Le belle collaborazioni, quelle costruttive che arricchiscono l’anima ed elevano il senso di comunità, esistono, sono vere e, quando capitano, ti fanno considerare che tutto
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 “Imparare per la vita”, sabato 26 Settembre alle 20.30, durante l’apertura straordinaria serale del Museo è in programma il