Infine, è giunto il momento di mettere a riposo lo splendido codice che rappresenta la testimonianza più antica dell’attività miniatoria dell’Angelico, realizzato per il convento

Infine, è giunto il momento di mettere a riposo lo splendido codice che rappresenta la testimonianza più antica dell’attività miniatoria dell’Angelico, realizzato per il convento
Dalla fantasia letteraria di Antonio Tabucchi, morto il 25 marzo di dieci anni fa, prendeva forma una delle più inaspettate e suggestive descrizioni dell’Annunciazione angelichiana.
Quando è il presente?, a cura di Bettina Della Casa e Sergio Risaliti, è il titolo di un progetto espositivo che si snoda tra il
Ad arricchire la collezione di opere d’arte del Seicento del Museo di San Marco, nella rinnovata Sala del Beato Angelico dopo anni di oblio torna
Di Girolamo Savonarola è stato detto tutto e il contrario di tutto. Profeta apocalittico, agitatore politico, fustigatore della “tirannia” medicea, oscurantista, riformatore religioso e sociale,
Piccoli e grandi, mansueti o pericolosi, sempre accanto a noi, o che vivono in posti lontani se non solo nella fantasia: sono tanti gli animali
Nei Paesi ricchi ci si permette immensi sprechi di cibo, mentre “sconfiggere la fame” è il secondo dei 17 obiettivi dell‘Agenda ONU 2030 per “trasformare
Ci sono legami che superano il tempo e lo spazio; comunanze inattese tra artisti lontani per provenienza, formazione e stile. Esiste la possibilità di rintracciare,