Nel mondo odierno le classifiche, i dati numerici e le relative tabelle grafiche, le performances, rivestono com’è noto un ruolo di primo piano, praticamente in

Nel mondo odierno le classifiche, i dati numerici e le relative tabelle grafiche, le performances, rivestono com’è noto un ruolo di primo piano, praticamente in
Preziose novità per i visitatori del Museo di San Marco. Fino al 20 maggio 2023, nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì viene eccezionalmente aperta
Il 18 febbraio è una data importante per il Museo di San Marco. È il giorno in cui nel 1455 moriva a Roma Fra Giovanni
Manca poco più di un mese a Natale e le novità al Museo di San Marco si affastellano come regali sotto l’albero, per i nostri
Anche quest’anno la Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura ha avviato una rilevazione del grado di soddisfazione dei visitatori nei musei statali italiani.
La generosa concessione da parte dell’avvocato Alessandro Kiniger del Busto di fra Girolamo Savonarola, attribuito a fra Mattia della Robbia, ha consentito al Museo di San
Il quarto numero della collana dei “Quaderni del Museo di San Marco” è dedicato all’inedito busto in terracotta dipinta del grande predicatore domenicano, unico ritratto
Anche quest’anno il Museo di San Marco, in esclusiva per l’Eredità delle Donne, partecipa con un reading fiammeggiante al Calendario OFF del Festival: “Sangue e