Da lunedì 19 settembre sarà di nuovo possibile visitare uno dei più preziosi gioielli architettonici e pittorici del primo Cinquecento fiorentino.

Da lunedì 19 settembre sarà di nuovo possibile visitare uno dei più preziosi gioielli architettonici e pittorici del primo Cinquecento fiorentino.
Dopo due anni di interruzione forzata torna l’atteso appuntamento con il Grande Adagio Popolare_Ultima Cena di Virgilio Sieni. Questa edizione – la decima, a riprova
Lunedì 20 giugno 2022, alle 17.00, nella Biblioteca di Michelozzo del Museo di San Marco, Gerardo de Simone, fra i più noti specialisti dell’arte angelichiana,
Dal 6 giugno fino al 5 dicembre, il primo lunedì del mese (esclusi agosto e ottobre), il Museo di San Marco sarà aperto straordinariamente al
Martedì 7 giugno 2022, alle 17.00, nella Biblioteca monumentale del Museo di San Marco, Marco Cianchi, professore emerito dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, terrà
Infine, è giunto il momento di mettere a riposo lo splendido codice che rappresenta la testimonianza più antica dell’attività miniatoria dell’Angelico, realizzato per il convento
Martedì 31 maggio 2022, alle 17.00, sarà presentato nella Biblioteca monumentale del Museo di San Marco Il Giudizio Universale restaurato, il volume edito da Sillabe
Domenica 22 maggio, alle ore 11, nel Chiostro di San Domenico del Museo di San Marco di Firenze, Adele Scuderi e Sergio Amato, accompagnati al