Sabato 7 maggio, dalle 10 alle 13, le studentesse e gli studenti dell’Istituto “Aurelio Saffi” di Firenze saranno a disposizione del pubblico per offrire gratuitamente

Sabato 7 maggio, dalle 10 alle 13, le studentesse e gli studenti dell’Istituto “Aurelio Saffi” di Firenze saranno a disposizione del pubblico per offrire gratuitamente
Quando è il presente?, a cura di Bettina Della Casa e Sergio Risaliti, è il titolo di un progetto espositivo che si snoda tra il
In occasione di un progetto di rilevamento del grado di soddisfazione dei visitatori avviato dal Ministero della Cultura nei musei statali italiani (circolare Direzione Generale
Di Girolamo Savonarola è stato detto tutto e il contrario di tutto. Profeta apocalittico, agitatore politico, fustigatore della “tirannia” medicea, oscurantista, riformatore religioso e sociale,
Il Museo di San Marco partecipa all’Eredità delle Donne OFF con una lettura scenica de Il beato propagandista del Paradiso, un saggio che Elsa Morante
L’emergenza sanitaria non ha fermato gli studenti dell‘Istituto alberghiero Aurelio Saffi, da anni impegnati nell’iniziativa di fine corso Il patrimonio artistico preso per mano dalle scuole,
Riaprono a Firenze, a ingresso gratuito, tutti i giovedì a partire dal 13 maggio il Cenacolo di Ognissanti, celebre per il grande affresco realizzato nel
Il Museo di San Marco presenta, da giovedì 6 maggio 2021, la rassegna video “Beato Angelico visto da…”, una videoteca essenziale dedicata all’incomparabile nucleo di