Sabato 12 settembre hanno visitato il Museo di San Marco il Presidente di Fiat Chrysler Automobiles John Elkann, insieme alla moglie Lavinia Borromeo e ai

Sabato 12 settembre hanno visitato il Museo di San Marco il Presidente di Fiat Chrysler Automobiles John Elkann, insieme alla moglie Lavinia Borromeo e ai
Fino al 5 gennaio 2018, presso la Biblioteca Medicea Laurenziana, è visitabile la mostra “Leonardo Bruni. L’Umanesimo a Firenze”, a cura di Paolo Viti, la
Cenacoli Fiorentini#7_Grande Adagio Popolare di Virgilio Sieni compie sette anni. Un progetto artistico ambizioso, di dialogo tra passato e presente, danza contemporanea e pittura rinascimentale,
Grandissimo, terribilissimo, violento, pauroso e molto spaventevole. Così le fonti dell’epoca descrivono il maggiore e più terribile terremoto della storia fiorentina, che causò danni e
Nella città delle micro-identità rionali, politiche, etniche, dell’associazionismo culturale più pletorico, della moltiplicazione dei comitati di zona e di quartiere, costitutivamente insurgent e come tali
Virgilio Sieni è uno degli artisti più visionari e necessari che Firenze oggi possa vantare nel mondo. Coreografo dalla formazione eteroclita, che va dall’architettura alla
English Dopo 14 mesi, il 20 febbraio scorso è stata riaperta la Biblioteca monumentale, capolavoro architettonico di Michelozzo, costruita per volere di Cosimo il Vecchio
Come quando si è invitati a un pranzo e, dopo aver gustato una squisita e laboriosa pietanza, si domandi alla padrona di casa quali mai