Nei giorni di giovedì 24 – venerdì 25 – sabato 26 marzo 2016, in occasione della Pasqua, sarà possibile riscoprire il Cenacolo di Sant’Apollonia a

Nei giorni di giovedì 24 – venerdì 25 – sabato 26 marzo 2016, in occasione della Pasqua, sarà possibile riscoprire il Cenacolo di Sant’Apollonia a
L’idea totalmente infondata che nel Medioevo si credesse la Terra piatta, o almeno che la Chiesa imponesse questa teoria, è ancora molto diffusa e fortemente
A Maastricht, in Olanda, si svolge ogni anno la Fiera Europea di Belle Arti (TEFAF), fra le più importanti manifestazioni mondiali di mercato d’arte e
In occasione delle celebrazioni per l’anno 2016 in onore di Beato Angelico, il Museo di San Marco propone due eventi speciali:
Fino al 30 aprile, presso il Complesso museale di San Francesco a Montefalco (Perugia) sarà ancora possibile vedere in mostra nel luogo d’origine, prima che
Si chiama Laura la protagonista del nuovo romanzo epistolare di Andrea Camilleri e, come già in alcuni dei suoi romanzi precedenti, lo scrittore siciliano
Secondo quanto riporta la stampa iberica, il Patronato del Museo del Prado ha definitivamente approvato l’operazione, illustrata nel nostro articolo precedente, che consentirà fra pochi
Sono tre le opere certe di Beato Angelico nei musei spagnoli: la celebre Annunciazione del Prado, la Madonna dell’Umiltà della collezione Thyssen (oggi a Barcellona,