“La libertà non è una condizione fissa, è una lotta. Ogni mostra rappresenta una lotta per la libertà. Nella lotta si vede la libertà”. Così

“La libertà non è una condizione fissa, è una lotta. Ogni mostra rappresenta una lotta per la libertà. Nella lotta si vede la libertà”. Così
A soli vent’anni, ancora studente laico a Ferrara, Girolamo Savonarola riversa il proprio tormento interiore e lo sdegno per la corruzione del mondo in una
Si conclude la nostra bizzarra incursione nel mondo della canzone italiana. A ritroso nel tempo, dopo l’urlo rabbioso di Eugenio Finardi (Come Savonarola, 2014) e
Non sorprende che la figura di Savonarola eserciti ancora oggi un fascino del tutto speciale. Non ci si aspetterebbe, tuttavia, che a “L’ universo Savonarola”
Esattamente 60 anni fa, il 18 aprile 1956, il noto settimanale tedesco “Der Spiegel” dedicava la copertina all’allora sindaco di Firenze Giorgio La Pira. Era
English Dopo l’urlo rabbioso di Eugenio Finardi (Come Savonarola), è la volta del vulcanico rapper pugliese Michele Salvemini, in arte Caparezza. Il suo Savonarola, nel