L’emergenza sanitaria non ha fermato gli studenti dell‘Istituto alberghiero Aurelio Saffi, da anni impegnati nell’iniziativa di fine corso Il patrimonio artistico preso per mano dalle scuole,

L’emergenza sanitaria non ha fermato gli studenti dell‘Istituto alberghiero Aurelio Saffi, da anni impegnati nell’iniziativa di fine corso Il patrimonio artistico preso per mano dalle scuole,
Nella Biblioteca del Museo di San Marco, è conservato un corale mirabilmente miniato e riconosciuto in maniera unanime a Fra Giovanni da Fiesole detto il
Dalla Sala del Beato Angelico, accanto all’ingresso del Museo, fino al corridoio della Foresteria che porta all’uscita, un ardito fil rouge iconografico ci invita, seguendolo,
La vita sott’acqua è sempre stata fonte di ispirazione per narratori ed artisti di ogni epoca, ben prima di essere, come oggi, prioritario oggetto di
Il primo obiettivo ONU per lo sviluppo della sostenibilità è «Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo». Proprio in un momento storico così
Fornire un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti è il quarto obiettivo di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Se consideriamo che
È il 19 settembre 2014. Festa di San Gennaro, patrono di Napoli. A Firenze, verso mezzogiorno, attraverso le finestre del piano superiore del Museo di
È passato circa un anno da quando professionisti museali di tutto il mondo hanno accolto la sfida dell’International Council of Museums (ICOM) per aggiornare l’attuale