«[…] nel vederlo, pareva il freddo e la malinconia del mondo», scrive Giorgio Vasari nel capitolo delle Vite de’ più eccellenti architetti, pittori, et scultori

«[…] nel vederlo, pareva il freddo e la malinconia del mondo», scrive Giorgio Vasari nel capitolo delle Vite de’ più eccellenti architetti, pittori, et scultori
Anche quest’anno la Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura ha avviato una rilevazione del grado di soddisfazione dei visitatori nei musei statali italiani.
Una buona notizia per chi ama Firenze e la bellezza. Dopo un lungo periodo di chiusura, riaprono con ingresso gratuito due luoghi straordinari e ancora
Sabato 7 maggio, dalle 10 alle 13, le studentesse e gli studenti dell’Istituto “Aurelio Saffi” di Firenze saranno a disposizione del pubblico per offrire gratuitamente
Nei Paesi ricchi ci si permette immensi sprechi di cibo, mentre “sconfiggere la fame” è il secondo dei 17 obiettivi dell‘Agenda ONU 2030 per “trasformare
Riaprono a Firenze, a ingresso gratuito, tutti i giovedì a partire dal 13 maggio il Cenacolo di Ognissanti, celebre per il grande affresco realizzato nel
Da martedì 27 ottobre il Cenacolo di Andrea del Sarto è aperto nuovamente al pubblico con i consueti orari. Si completa così il piano di
Il Cenacolo del Fuligno riapre al pubblico a ingresso gratuito mercoledì 21 e 28 ottobre, 4 e 11 novembre 2020, dalle 14 alle 18 ,