Prosegue la galleria di incisioni, con il commento di Padre Vincenzo Marchese, tratte dal volume San Marco convento dei padri predicatori in Firenze, pubblicato nel

Prosegue la galleria di incisioni, con il commento di Padre Vincenzo Marchese, tratte dal volume San Marco convento dei padri predicatori in Firenze, pubblicato nel
Siamo giunti al cuore della narrazione di Padre Vincenzo Marchese, che fu il primo a far conoscere al mondo gli affreschi dipinti da Beato Angelico
Dopo averne identificato le figure, Padre Vincenzo Marchese prosegue il racconto della grande Crocifissione nella sala capitolare, esaltando la sensibilità dell’Angelico nel rappresentare “l’animo e
Nella gerarchia degli spazi conventuali, dopo la chiesa viene senz’altro la sala capitolare, che ospitava le assemblee dei frati, sia quelle quotidiane di ordinaria amministrazione,
Dopo avere parlato della Pala di San Marco e di altre opere su tavola di Beato Angelico, in questa seconda puntata Padre Vincenzo Marchese prosegue
Fra i benemeriti di San Marco in età moderna uno dei più illustri è, senza dubbio, Padre Vincenzo Fortunato Marchese (Genova 1808-1891), frate domenicano, intellettuale