Domenica 22 maggio 2022, nel Chiostro di San Domenico, Adele Scuderi e Sergio Amato, accompagnati al violoncello da Chiara Remorini, hanno emozionato e commosso il

Domenica 22 maggio 2022, nel Chiostro di San Domenico, Adele Scuderi e Sergio Amato, accompagnati al violoncello da Chiara Remorini, hanno emozionato e commosso il
Domenica 22 maggio, alle ore 11, nel Chiostro di San Domenico del Museo di San Marco di Firenze, Adele Scuderi e Sergio Amato, accompagnati al
Nella Biblioteca monumentale del Museo di San Marco il pomeriggio del 5 maggio 2022 è stato presentato il volume La Pala di San Marco del
Sabato 7 maggio, dalle 10 alle 13, le studentesse e gli studenti dell’Istituto “Aurelio Saffi” di Firenze saranno a disposizione del pubblico per offrire gratuitamente
Giovedì 5 maggio 2022, alle 16.30, sarà presentato nella Biblioteca di Michelozzo del Museo di San Marco il volume, a cura di Cecilia Frosinini: La
Dalla fantasia letteraria di Antonio Tabucchi, morto il 25 marzo di dieci anni fa, prendeva forma una delle più inaspettate e suggestive descrizioni dell’Annunciazione angelichiana.
Fra Giovanni da Fiesole fu uno degli astri più luminosi del primo Rinascimento fiorentino, di quella costellazione irripetibile di geni – pittori, scultori, architetti, orafi
Quando è il presente?, a cura di Bettina Della Casa e Sergio Risaliti, è il titolo di un progetto espositivo che si snoda tra il