In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 24 settembre il Museo di San Marco resterà straordinariamente aperto dalle 8.15 alle 21.00, con due visite

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 24 settembre il Museo di San Marco resterà straordinariamente aperto dalle 8.15 alle 21.00, con due visite
Da lunedì 19 settembre sarà di nuovo possibile visitare uno dei più preziosi gioielli architettonici e pittorici del primo Cinquecento fiorentino.
A Firenze con Gumilëv di Andrea Centomo (pp. 157, Amazon, luglio 2022) è un libro che nasce da un tipico caso di serendipità: cerchi una
Nell’ampio catalogo di Fra Giovanni da Fiesole il ciclo di San Marco costituisce il numero più esteso e più celebre. Assurto agli onori di pubblico
Dopo due anni di interruzione forzata torna l’atteso appuntamento con il Grande Adagio Popolare_Ultima Cena di Virgilio Sieni. Questa edizione – la decima, a riprova
Lunedì 20 giugno 2022, alle 17.00, nella Biblioteca di Michelozzo del Museo di San Marco, Gerardo de Simone, fra i più noti specialisti dell’arte angelichiana,
Martedì 7 giugno 2022, nella Biblioteca monumentale del Museo di San Marco, Marco Cianchi, professore emerito dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, ha tenuto una
Il pomeriggio del 31 maggio 2022, nella Biblioteca monumentale di San Marco, è stato presentato Il Giudizio Universale restaurato, terzo numero della collana dei “Quaderni