Quando è il presente?, a cura di Bettina Della Casa e Sergio Risaliti, è il titolo di un progetto espositivo che si snoda tra il

Quando è il presente?, a cura di Bettina Della Casa e Sergio Risaliti, è il titolo di un progetto espositivo che si snoda tra il
In occasione di un progetto di rilevamento del grado di soddisfazione dei visitatori avviato dal Ministero della Cultura nei musei statali italiani (circolare Direzione Generale
Venerdì 18 febbraio 2022, per la Festa del Beato Angelico, patrono universale degli artisti, il Museo di San Marco e i Frati domenicani di Firenze
Uno degli assedi più lunghi e sanguinosi della storia moderna fu quello della città portuale di Ostenda sul Mare del Nord, oggi in Belgio, durante
Ad arricchire la collezione di opere d’arte del Seicento del Museo di San Marco, nella rinnovata Sala del Beato Angelico dopo anni di oblio torna
Nel primo decennio di vita del “Regio Museo fiorentino di San Marco”, dal 1869 al 1879, al visitatore che ne facesse richiesta “a qualunque degli
Approfondiamo la conoscenza della nuova opera acquisita dal Museo di San Marco, grazie ai video girati in occasione della presentazione alla stampa.
Di Girolamo Savonarola è stato detto tutto e il contrario di tutto. Profeta apocalittico, agitatore politico, fustigatore della “tirannia” medicea, oscurantista, riformatore religioso e sociale,