Angelico ritrovato. Il restauro della Pala di Annalena.

copertina

In occasione della Festa del Beato Angelico 2017, sabato 18 febbraio, alle ore 17.15, nella Biblioteca del Museo di San Marco si terrà la presentazione del restauro della Pala di Annalena del Beato Angelico, recentemente ricollocata nella sala dell’Ospizio del Museo di San Marco.

manifesto

La Pala e la relativa predella rimasero danneggiate il 19 settembre 2014, quando il Museo di San Marco e il Giardino dei Semplici furono investiti da un’improvvisa e violenta tempesta di vento e pioggia.

Il restauro, preceduto da una campagna di indagini diagnostiche a cura di una équipe dell’IFAC-CNR, è stato eseguito da Silvia Verdianelli per la parte pittorica e da Roberto Buda per il supporto ligneo, sotto la direzione di Magnolia Scudieri e di Marilena Tamassia.

Il restauro della Pala è stato realizzato con fondi ministeriali, mentre al restauro della predella ha contribuito anche il Comitato dei Cento con un’elargizione liberale.

La Pala con la Madonna, il Bambino e i santi in “Sacra Conversazione”, tra le opere più importanti di Beato Angelico, rappresenta uno dei primi esempi di pala unitaria rinascimentale. Commissionata verosimilmente dalla famiglia Medici per la propria cappella nella Basilica di San Lorenzo, è oggi tornata a splendere nei suoi ritrovati colori nella sala dell’Ospizio del Museo di San Marco.

Accesso libero fino ad esaurimento posti.

Info: Museo di San Marco, tel. 055 2388608; silvia.carrara@beniculturali.it.

Fotoracconto della ricollocazione

Pala di Annalena 2

Locandina dell’evento a cura di Sergio Amato

 

 

 

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...