Le belle collaborazioni, quelle costruttive che arricchiscono l’anima ed elevano il senso di comunità, esistono, sono vere e, quando capitano, ti fanno considerare che tutto

Le belle collaborazioni, quelle costruttive che arricchiscono l’anima ed elevano il senso di comunità, esistono, sono vere e, quando capitano, ti fanno considerare che tutto
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 “Imparare per la vita”, sabato 26 Settembre alle 20.30, durante l’apertura straordinaria serale del Museo è in programma il
Per la Notte Europea dei Musei 2018, apertura straordinaria del Museo di San Marco e un concerto di musica classica. Al costo di 1 Euro.
Un fine settimana all’insegna delle emozionanti vibrazioni degli strumenti a corda. Sabato 2 e domenica 3 dicembre, a Firenze e nei comuni limitrofi, la musica
Tutti associano il Rinascimento artistico fiorentino alla fioritura di pittura, scultura e architettura. Solo pochi cultori, finora, conoscono l’importanza di Firenze nel Quattro-Cinquecento come laboratorio
Sabato 20 maggio, in occasione della “Notte Europea dei Musei 2017”, il Museo di San Marco sarà aperto straordinariamente dalle 20.00 alle 23.00 (ultimo ingresso
Si conclude la nostra bizzarra incursione nel mondo della canzone italiana. A ritroso nel tempo, dopo l’urlo rabbioso di Eugenio Finardi (Come Savonarola, 2014) e
English Dopo l’urlo rabbioso di Eugenio Finardi (Come Savonarola), è la volta del vulcanico rapper pugliese Michele Salvemini, in arte Caparezza. Il suo Savonarola, nel