Agosto non è mai stato un mese di alta stagione per il museo di San Marco, che conta il maggior numero di visitatori in primavera. Tuttavia, i dati di affluenza di agosto 2020 registrano un sensibile aumento di ingressi: 5968 contro i 3338 del primo mese di riapertura (30 giugno-30 luglio). La media giornaliera passa così da 124 ingressi nel mese di luglio, a 229 nel mese di agosto. In particolare, il periodo dal 9 al 21 agosto registra un’affluenza record di 3194 visitatori, per una media di ben 290 ingressi al giorno. Dal 22 agosto inizia una leggera flessione: sempre sopra i 100 ingressi, con due punte oltre i 200. Dalla riapertura del 30 giugno, i visitatori sono stati dunque 9306, per una media di 176 biglietti strappati al giorno.
Predominante la presenza dell’affezionato pubblico francese, in seconda battuta di quello tedesco e olandese, infine di quello inglese. Moltissimi gli italiani che tornano a visitarci. Entusiasmante il numero dei giovani, tra i 18 e i 25 anni, che scoprono per la prima volta San Marco. In aumento anche i visitatori fiorentini nei venerdì di apertura straordinaria del Chiostro di San Domenico.
Angelo Tartuferi
Direttore del Museo di San Marco