Proseguono gli eventi di primavera al Museo di San Marco. Venerdì 19 maggio 2017, alle ore 17, nella Biblioteca monumentale, si terrà una conferenza di Ada Labriola sul tema: Antefatti di Beato Angelico. Pagine miniate alla vigilia del Rinascimento.
Beato Angelico fu, come è noto, miniatore oltre che pittore. La conferenza prenderà in esame alcuni aspetti della miniatura fiorentina nei decenni che precedono la realizzazione del Graduale di San Domenico a Fiesole, la prima opera conosciuta di Angelico miniatore. In particolar modo, sarà presa in considerazione l’attività di un protagonista dell’illustrazione libraria del Trecento a Firenze: Don Simone Camaldolese, di cui il Museo di San Marco conserva l’importante serie di corali miniati per Santa Maria del Carmine. Per la prima volta, sarà ricostruita l’attività di Don Simone al servizio della corte dei Gonzaga a Mantova, negli ultimi anni del secolo.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Info: Museo di San Marco, tel. 055 2388608; pm-tos.mussanmarco-fi@beniculturali.it
Riprende, dopo la pausa pasquale, l’iniziativa: “I mercoledì a Sant’Apollonia”. Il Cenacolo, con l’Ultima cena di Andrea del Castagno e altri capolavori, sarà straordinariamente aperto, dalle ore 15 alle ore 17, con visita guidata gratuita alle ore 16, nei seguenti giorni:
17 – 24 – 31 maggio
7 – 14 – 21 giugno
Info: Museo di San Marco, tel. 055 2388608; pm-tos.mussanmarco-fi@beniculturali.it
Locandina della conferenza a cura di Sergio Amato