Il Museo di San Marco dedica il pomeriggio di martedì 19 aprile alla presentazione di un nuovo testo, incentrato sulla grande Crocifissione affrescata da Beato Angelico nella Sala capitolare del convento. Il volume, che analizza i restauri degli ultimi anni, si intitola “La Crocifissione dell’Angelico a San Marco quarant’anni dopo l’intervento della salvezza. Indagini, restauri, riflessioni“.
Curato da Magnolia Scudieri, il testo è edito da Sillabe come Quaderno n. 1/2016 della Collana dell’Ufficio e Laboratorio Restauri del Polo Museale della Toscana (anteprima Sommario).
La presentazione, alle ore 16.00, si svolgerà nella Biblioteca di Michelozzo, all’interno del Museo di San Marco, secondo il seguente programma:
Ore 16.00
Saluti di benvenuto
Marilena Tamassia
Ore 16.10
Presentazioni
Stefano Casciu
Cristina Acidini
Simonetta Brandolini d’Adda
Ore 16.40
L’affresco e la sua storia
Magnolia Scudieri
Ore 16.50
Cronaca di un restauro quaranta anni dopo
Giacomo Dini – Magnolia Scudieri
Ore 17.10
Le indagini scientifiche. Tecniche e risultati
Giovanni Bartolozzi, Serena Carlesi, Andrea Casini, Costanza Cucci,
Veronica Marchiafava, Roberto Olmi, Marcello Picollo, Marco Poggesi (IFAC–CNR)
Nicla Gelli, Lorenzo Giuntini, Anna Mazzinghi (INFN)
Susanna Bracci, Emma Cantisani, Donata Magrini, Cristiano Riminesi (ICVB–CNR)
Ore 17.40
I problemi conservativi della “Crocifissione”
Mauro Matteini
Ore 18.00
Il senso di un restauro
Giorgio Bonsanti
Ore 18.20
Conclusioni
Marco Ciatti
Prenotazione obbligatoria:
Museo di San Marco
tel. 055 2388608; pm-tos.mussanmarco-fi@beniculturali.it
Ingresso libero fino ad esaurimento posti