Ripartenza dei musei fiorentini: più di 3000 visitatori hanno scelto il Museo di San Marco

Sono davvero incoraggianti i primi dati sugli ingressi del Museo di San Marco, dopo la riapertura del 30 giugno scorso. Dal 30 giugno al 30 luglio, in 27 giorni di apertura con il consueto orario 8.15-13.50, i visitatori totali sono stati 3338, con una media giornaliera di 124. Dal 14 luglio gli ingressi si sono stabilizzati oltre le 100 unità, con picchi oltre le 200 in tre casi e una tendenza al rialzo.

I dati della “ripartenza” sono ancora più positivi se si considerano i limiti imposti dalle nuove regole sanitarie (non più di 50 persone compresenti nel museo) e la chiusura per importanti lavori di riallestimento della sala con i dipinti su tavola di Beato Angelico.

Se il confronto con gli anni scorsi nello stesso periodo segna un dimezzamento dell’affluenza, come è scontato per tutti i musei in era Covid-19, l’impressione è che il Museo di San Marco stia reggendo bene al crollo dei grandi flussi del turismo organizzato attraendo, oltre a francesi e tedeschi, un buon numero di italiani, molti dal nord Italia e dalla Toscana. Prevalgono le coppie e i piccoli gruppi di familiari e amici. In crescita gli under 25.

Siamo certi che questi dati incoraggianti troveranno conferma, e anzi miglioreranno, con la stagione autunnale. Vi aspettiamo al Museo di San Marco!

Angelo Tartuferi

Direttore del Museo di San Marco

 

 

 

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...