Al Museo di San Marco, un nuovo evento culturale dedicato a Beato Angelico. Venerdì 31 marzo 2017, alle ore 17.00, in Biblioteca, si terrà la conferenza di Andrea De Marchi, Professore di Storia dell’Arte Medievale presso l’Università di Firenze e studioso di Beato Angelico, sul tema: Contrafforti angelichiani: avvicinarsi a un grandissimo dai lati.
La conferenza prenderà in esame le raffigurazioni di Santi dipinti dall’Angelico nei contrafforti delle sue pale d’altare. Punto di partenza sarà un’analisi approfondita delle figure di Santi presenti nei contrafforti del Trittico della Deposizione, commissionato da Palla Strozzi per la sagrestia di Santa Trinita. È questa, infatti, l’unica pala dell’Angelico che ancora conservi integri i due contrafforti laterali.
La sua struttura, predisposta per Lorenzo Monaco, che lasciò incompiuta l’opera, era esemplata probabilmente su quella del Polittico dipinto da Gherardo Starnina per l’altare maggiore della Certosa del Galluzzo, su commissione del Cardinale Niccolò Acciaioli.
Nella conferenza, saranno presi in considerazione anche i molteplici problemi posti dalla ricostruzione della posizione dei “santini” provenienti dai contrafforti smembrati del Polittico per l’altare maggiore di San Domenico a Fiesole, di quello di San Domenico a Perugia e della Pala per l’altare maggiore di San Marco.
La conferenza sarà ad accesso libero fino ad esaurimento dei posti. Non occorre la prenotazione.
INFO: Museo di San Marco, tel. 0552388608, mail: pm-tos.mussanmarco-fi@beniculturali.it
Locandina dell’evento a cura di Sergio Amato