ALCE 1993= P. Venturino Alce o.p., Angelicus pictor. Vita, opere e teologia del Beato Angelico, Bologna, Edizioni Studio Domenicano, 1993.
AURIGEMMA 2008= Maria Giulia Aurigemma, “Con bellissima osservanza”. Giudizi dell’Angelico, in Angelicus pictor. Ricerche e interpretazioni sul Beato Angelico, atti del Convegno (Roma, 8-9 giugno 2006), a cura di Alessandro Zuccari, Milano, Skira, 2008, PP. 199-213.
BALDINI 1070= Umberto Baldini, L’opera completa dell’Angelico, con presentazione di Elsa Morante, Milano, Rizzoli 1970.
BEISSEL 1905= Stephan Beissel, Fra Giovanni Angelico, Freiburg im Breisgau, Herder, 1905.
BONSANTI 1985= Giorgio Bonsanti, Il Museo di San Marco Firenze, Milano, Federico Garolla Editore, 1985.
BONSANTI 1990= Giorgio Bonsanti, Gli affreschi del Beato Angelico, in La chiesa e il convento di San Marco a Firenze, volume secondo, Firenze, Cassa di risparmio di Firenze, pp. 115-172.
BONSANTI 1998= Giorgio Bonsanti, Beato Angelico. Catalogo completo, Firenze, Octavo, 1998.
BURANELLI 2011= Francesco Buranelli (a cura di), Beato Angelico e la Cappella Niccolina. Storia e restauro, Roma, Musei Vaticani-Istituto Geografico De Agostini, 2011.
CASTELLI 1994= Patrizia Castelli, “Veni Creator Spiritus”. Da San Giorgio a Santa Maria Novella: immagini conciliari, in VITI 1994, pp. 289-316.
COLE AHL 2008= Diane Cole Ahl, Fra Angelico, London-New York, Phaidon, 2008.
COSTA-PONTICELLI 2004= Elda Costa-Laura Ponticelli, L’iconografia del Pellegrinaio nello Spedale di Santa Maria della Scala di Siena, in “Iconographica. Studies in the History of Images”, 3 (2004), pp. 110-147.
DE SIMONE 2017= Gerardo de Simone, Il Beato Angelico a Roma (1445-1455). Rinascita delle arti e Umanesimo cristiano nell’Urbe di Niccolò V e Leon Battista Alberti, Olschki, Firenze 2017.
HOOD 1993= William Hood, Fra Angelico at San Marco, New Haven & London, Yale University Press, 1993.
KAFTAL 1965= George Kaftal, Saints in Italian Art, II, Iconography of the Saints in Central and South Italian Schools of Painting, Firenze 1965.
LEADER 2018= Anne Leader, Corsini Triptych (The Ascension, The Last Judgment, Pentecost), in Nathaniel Silver (a cura di), Fra Angelico Heaven on Earth, catalogo della mostra, Isabella Stewart Gardner Museum (Boston, 22 febbraio-28 maggio 2018), London, Paul Holberton Publishing, pp. 204-209.
LEONE 2015= Giorgio Leone, “Scheda 6: Beato Angelico, Ascensione, Giudizio universale, Pentecoste”, in PORRO 2015b, pp. 61-67.
MANFREDI 1994= Per la biblioteca di Tommaso Parentucelli negli anni del Concilio fiorentino, in VITI 1994, pp. 649-712.
MARCHESE 1853= Vincenzo Fortunato Marchese O.P., S. Marco Convento dei Padri Predicatori in Firenze. Illustrato e Inciso Principalmente nei Dipinti del B. Giovanni Angelico con La Vita dello Stesso Pittore, e un Sunto Storico del Convento Medesimo del P. Vincenzo Marchese domenicano, Firenze, Presso La Società Artistica, 1853.
MAREK 1985= Michaela J. Marek, Ordenspolitik und Andacht. Fra Angelicos Kreuzigungsfresko im Kapitelsaal von San Marco zu Florenz, in “Zeitschrift fur Kunstgeschichte”, XLVIII, 1985, pp. 451-475.
MARINO 1994= Eugenio Marino, Il “Diluvio” di Paolo Uccello nel Chiostro di S. Maria Novella e suoi (possibili) rapporti con il Concilio di Firenze, in VITI 1994, pp. 317-387.
MASI 2009= Gianluca Masi, Giovanni Crisostomo a Firenze, in Luisa Secchi Tarugi (a cura di), Oriente e Occidente nel Rinascimento, Atti del XIX Convegno Internazionale (Chianciano Terme-Pienza 16-19 luglio 2007), Firenze, Cesati, 2009, pp. 279-306.
MASI 2011= Gianluca Masi Le traduzioni di Giovanni Crisostomo nel primo Quattrocento. Fra «Studia Humanitatis» e «Studia Pietatis»: Ambrogio Traversari e altri Studia humanitatis. Saggi in onore di Roberto Osculati, Roma, Viella 2011 pp. 767, 269-83.
MASI 2012= Gianluca Masi, Ambrogio Traversari e le traduzioni di Giovanni Crisostomo. L’Humanitas intesa come “Docta Pietas”, in Luisa Secchi Tarugi(a cura di), Feritas, Humanitas, Divinitas nel Rinascimento. Atti del XXII Conv. inter. (Chianciano-Pienza, 19-22 lug. 2010), Firenze, Cesati, 2012, pp. 215-245.
MCGUCKIN 2011= John Anthony McGuckin, The Encyclopedia of Eastern Orthodox Christianity, John Wiley & Sons, Hoboken, 2011
MORACHIELLO 1995= Paolo Morachiello, Beato Angelico. Gli affreschi di San Marco, Milano, Electa, 1995.
ORLANDI 1964= Stefano Orlandi o.p., Beato Angelico. Monografia storica della vita e delle opere con un’appendice di nuovi documenti inediti, Firenze, Olschki, 1964.
PEDONE 2015a= Silvia Pedone, Scheda 25: “Beato Angelico, Crocifissione con santi, Firenze, Convento di San Marco, Sala Capitolare”, in Iconografia Agostiniana. Il Quattrocento, a cura di A. Cosma, G. Pittiglio, Città Nuova, Roma 2015, pp. 125-127.
PEDONE 2015b=Silvia Pedone, “Il Trittico di Beato Angelico: qualche novità iconografica”, in PORRO 2015a, pp. 51-61
POPE-HENNESSY 1974= John W. Pope-Hennessy, Fra Angelico, London, Phaidon, 1974.
PORRO 2015a= Il «Trittico» del Beato Angelico della galleria Corsini, a cura di Daniela Porro, Skira, Milano 2015.
PORRO 2015b= Beato Angelico. Il giudizio svelato. Capolavori attorno al Trittico Corsini, a cura di D. Porro, G. Leone, A. D’Amico, Skira, Milano 2015.
RAGGI 1965= Anna Maria Raggi, s.v. Giovanni Crisostomo. Iconografia, in Bibliotheca sanctorum, VI, Roma, Città Nuova, 1965, coll. 700-701.
RONDONI 1872= Ferdinando Rondoni, Guida del R. Museo Fiorentino di S. Marco con aggiunta di brevi notizie sulla chiesa annessa, Firenze, Tipografia Cenniniana, 1872.
RUSCONI 1950= Arturo Jahn Rusconi, Il Museo di San Marco a Firenze, Milano, 1950.
SCUDIERI 1999= Magnolia Scudieri, Museo di San Marco. La guida ufficiale, Firenze, Giunti, 1999.
SCUDIERI-RASARIO 2000= Magnolia Scudieri, Giovanna Rasario, La Biblioteca di Michelozzo a San Marco tra recupero e scoperta, Catalogo della mostra (Firenze, Museo di San Marco 30 settembre-30 dicembre 2000), Firenze, Giunti, 2000.
SCUDIERI 2004= Magnolia Scudieri, Gli affreschi dell’Angelico a San Marco, Firenze, Giunti, 2004.
SCUDIERI 2006= Magnolia Scudieri, The Frescoes by Fra Angelico at San Marco, in Fra Angelico, a cura di Laurence B. Kanter, Pia Palladino, catalogo della mostra (New York, 26 ottobre 2005-29 gennaio 2006), The Metropolitan Museum of Art, New York, New Haven-London, Yale University Press, 2005, pp. 177-189.
SCUDIERI 2011= Magnolia Scudieri, Fra Angelico “fresquiste”, in Fra Angelico et les maîtres de la lumière, catalogo della mostra (Parigi, Musée Jacquemart-André, 23 settembre 2011-16 gennàio 2012), a cura di Giovanna Damiani, Nicolas Sainte Fare Garnot, Parigi, Culturespaces/Fonds Mercator, 2011, pp. 53-63.
SCUDIERI 2016= Magnolia Scudieri (a cura di), La Crocifissione dell’Angelico a San Marco quarant’anni dopo l’intervento della salvezza. Indagini, restauri, riflessioni, Quaderni dell’Ufficio e Laboratorio Restauri di Firenze Polo Museale della Toscana, n. 1, Livorno, Sillabe, 2016.
SPATHARAKIS 1981= Iohannis Spatharakis, Corpus of Dated Illuminated Greek Manuscripts: To the Year 1453, Volume 1, Brill, Leiden, 1981.
SPIKE 1996= John T. Spike, Angelico, Milano, Fabbri 1996.
SUPINO 1898= Igino Benvenuto Supino, Beato Angelico, Firenze, Alinari 1998
TAMASSIA 2011= L’Ascension, le Jugement dernier, la Pentecôte (Scheda 31), in Fra Angelico et les maîtres de la lumière, catalogo della mostra (Parigi, Musée Jacquemart-André, 23 settembre 2011-16 gennàio 2012), a cura di Giovanna Damiani, Nicolas Sainte Fare Garnot, Parigi, Culturespaces/Fonds Mercator, 2011, pp. 166-167.
VERDON 2015= Timothy Verdon, Beato Angelico, Milano, 24 Ore Cultura, 2015.
VITI 1994= Paolo Viti (a cura di), Firenze e il Concilio del 1439, Convegno di studi (Firenze, 29 novembre- 2 dicembre 1989), Firenze, Olschki, 1994.
ZUCCARI-MANGIA 2009= Alessandro Zuccari-Paola Mangia, Ascensione, Giudizio universale, Pentecoste (scheda 27), in Beato Angelico. L’alba del Rinascimento, a cura di Alessandro Zuccari, Giovanni Morello, Gerardo de Simone, catalogo della mostra (Roma, Musei Capitolini, 7 aprile-5 luglio 2009), Milano, Skira, 2009, p. 210-13.
ZUCCARI 2015= L’Angelico dei Corsini e un modello per Michelangelo, in PORRO 2015a, pp. 15-17.